Associazione Medica per lo Studio dell’Agopuntura

Scuola Italo-Cinese di Agopuntura di Roma

Centro Sheng Hotel Estè

Desenzano sul Garda (BS)
 

Anna Magnani

 

Le Alghe Verdi-Azzurre nella Medicina Cinese

 

Carlo Di Stanislao, Maurizio Corradin, Paolo Fusaro

 

 

“La tua verità? No, la Verità,

e vieni con me a cercarla.

La tua, tientela”

A.Machado y Ruiz

 

Riassunto: Si analizzano le caratteristiche generali delle microalghe verdi-azzurre della Medicina Cinese, i componenti attivi e le indicazioni energetiche più salienti. Si precisano, inoltre, le azioni più ampiamente documentate.

Parole chiave: Alghe Verdi-Azzurre, alga Klamath, Aphanizomenon Flos-Aquae.

Summary: The generate characteristics of  blue-greens seaweeds are analyzed of the Chinese Medicine, the active members and the energetic indications more important. They are specified, moreover, more the wide documented actions.

Key words: Blue-Greens Seaweeds, Klamath seaweed, Aphanizomenon Flos-Aquae.


L'alga Klamath, il cui nome scientifico è Aphanizomenon Flos-Aquae (1-3) (Foto 1-2), è utilizzata da più di 18 anni, in America e nel mondo, da milioni di persone per ristabilirsi e mantenersi in salute (1-2). Questa è l'unica alga verde-azzurra di acqua dolce a crescere spontaneamente, e in maniera completamente naturale, in un lago incontaminato e ricchissimo di depositi vulcanici che ne fanno il maggior produttore di biomassa del pianeta (1-2,) (Foto 3-5)[*]. Per questo, l'Aphanizomenon Flos-Aquae può essere considerata la regina delle microalghe verdi-azzurre. In quanto tale, essa genera in misura assai maggiore e con maggiore profondità quei benefici che sono tradizionalmente riconosciuti a tutte le microalghe verdi-azzurre (1-2,5). Per riassumere le caratteristiche generali delle microalghe vediamo cosa scrivono i testi cinesi (6-7):

Nome farmaceutico: pianta tota Microalgae

Nome botanico: Aphanizomenon Flos-Aquae, vel Spirulina spp. (N.O. Nostocales), vel Chlorella spp. (N.O. Nostocales)

Altri nomi: a) Blue Green Algae b) Alga Klamath c) Spirulina d) Chlorella
Parti usate: tutta la pianta
Natura
CATEGORIA: erba moderata senza alcuna tossicità cronica
COSTITUENTI: proteine 50-71%, aminoacidi (fino a 20, di cui 8 essenziali), clorofilla fino al 6%, lipidi 5%, acidi nucleici RNA & DNA, minerali e minerali traccia 12-15% (tra i quali calcio, potassio, ferro, fosforo, iodio, magnesio, zinco, titanio, rame, cobalto, cloro, manganese), vitamine (betacarotene, C, B1, B2, B6, B12, niacina, colina, acido folico, biotina, acido pantotenico, inositolo, betatocoferolo E), phytol 1%, steroli 2%.
QUALITA' EFFETTIVE
PRIMARIA:
leggermente dolce e salata, neutra.
SECONDARIA: nutritiva, ristorativa, dissolvente
TROPISMO: tutti gli organi e tutti i dodici meridiani
TERRENO: tutte le crasie, i biotipi e le costituzioni
Funzioni ed usi

1 --- PROMUOVE LA LONGEVITA' E RITARDA L'INVECCHIAMENTO; RAFFORZA IL POTENZIALE IMMUNITARIO. Debolezza costituzionale; carenza del Qi Originario
Invecchiamento prematuro e senilità; carente rigenerazione cellulare
2 --- FORNISCE NUTRIMENTO E RIEMPIE IL VUOTO ENERGETICO; RICOSTITUISCE IL SANGUE E L'ESSENZA ED ACCRESCE IL QI, PROMUOVE LA CRESCITA E GENERA FORZA
carenza di sangue e di Qi con affaticamento, pallore delle palpebre, della faccia, ecc., respiro corto, palpitazioni. Anemia. Essenza dei Reni carente con invecchiamento prematuro e senilità, lentezza mentale, ginocchia deboli. Debilitazione ed esaurimento in tutte le condizioni, acute e croniche. Crescita ritardata o ritardo mentale nei bambini. Condizioni di carenza proteica, gravidanze. Malattie degenerative.
3 --- RICOSTITUISCE IL SISTEMA NERVOSO ED IL CERVELLO, MIGLIORA LA MEMORIA, RIDUCE L'ANSIA. Stato di carenza del sistema nervoso con debolezza, cattiva memoria e scarsa concentrazione. Carenza di sangue nel cuore e di Qi della milza con ansia, irrequietezza, stanchezza. Demenza senile.
4 --- RINFORZA IL FEGATO, IL PANCREAS E IL COMPLESSO INTESTINI/MILZA,
ARMONIZZA IL METABOLISMO E REGOLA LE SECREZIONI; MANTIENE IN
EQUILIBRIO LA FLORA INTESTINALE, COMBATTE LA PUTREFAZIONE E
PROMUOVE L'ASSIMILAZIONE E L'AUMENTO DI PESO; MIGLIORA LA VISTA. Stagnazione del Qi del fegato con costipazione, feci irregolari, dolori ai fianchi. Umidità nelle mucose intestinali (umidità nella Milza) con: mancanza di appetito, diarrea mucoidale, distensione dell'epigastrio, pesantezza. Fermentazione intestinale, gastrite cronica sindrome da malassorbimento
Pancreatite cronica. Basso contenuto di zuccheri nel sangue, diabete (funzione di sostegno)
Vista carente, cataratta, glaucoma, retinite (nefritica e diabetica).
5 --- PROMUOVE LA DISINTOSSICAZIONE, ELIMINA LE TOSSINE E RISOLVE LA TOSSIEMIA; ASCIUGA LA PLETORA E PROMUOVE LA PERDITA DI PESO; PROTEGGE IL FEGATO, BENEFICIA LA PELLE E SCIOGLIE I TUMORI. AMMORBIDISCE I DEPOSITI E SVOLGE UN'AZIONE CHELANTE NEI CONFRONTI DEI METALLI PESANTI. Discrasia generale dei fluidi con artrite cronica, gotta o condizioni reumatiche inclusa l'artrite reumatoide e l'osteo-artrite. Diatesi dell'acido urico. Depositi duri, incluse aterosclerosi, arteriosclerosi, cirrosi epatica, angiosclerosi. Epatite (di origine virale, funzione preventiva e di rimedio); danno epatico. Alto tasso di colesterolo, alta pressione arteriosa. Autotossicosi da metalli pesanti come cadmio, piombo, rame, mercurio (funzione preventiva e di rimedio). Tumori benigni e cancerosi. Pletora generale, con obesità, cellulite, etc.
6 --- ATTIVA L'IMMUNITA', LIMITA LE INFEZIONI E RIDUCE LE INFIAMMAZIONI, RICOSTITUISCE IL FEGATO E DA' SOLLIEVO ALLE ALLERGIE (8). Preventivo delle epidemie e delle infezioni. Infezioni sistemiche e locali di natura batterica, virale o micotica, incluse influenza, polmonite, epatite, infezioni vaginali, lebbra, herpes, mononucleosi (Epstein-Barr)
Pancreatite. Allergie, incluse rinite allergica, asma, dermatite, da mercurio, da pesticidi e insetticidi, da alcool
7 --- PROMUOVE LA RIPARAZIONE DEI TESSUTI E ARRESTA LE PERDITE DI SANGUE. Ulcere di ogni tipo: ulcera peptica, ulcera della pelle, ulcera delle gambe, carcinoma ulceroso, ulcera diabetica, piaghe, granuloma piorrea, gengivite, ferite, bruciature, etc.
Come si può osservare, gli effetti e i benefici delle alghe verdi-azzurre commestibili sono davvero innumerevoli. Gli autori del volume sopra citato si riferiscono qui non solo alla Aphanizomenon Flos-Aquae ma anche a Spirulina e Chlorella, non entrando però nel merito delle differenze che intercorrono tra queste differenti varietà (1-7). E però facilmente intuibile come né Spirulina né Chlorella, che sono prodotte artificialmente in stagni appositamente costruiti e costantemente fertilizzati dall'uomo, possano in alcun caso raggiungere la purezza e la potenza della Klamath che cresce naturalmente in un ambiente unico al mondo. Nei testi attuali si suggerisce, tra l'altro, di consumare una quantità di microalghe che va dai 2-5 g al giorno per la prevenzione e il mantenimento ai 5-10 g al giomo per ottenere un effetto più marcato (trattamento). In pratica però, mentre per Spirulina e Chlorella occorrono quantitativi che si avvicinano al limite massimo (dai 5 ai 10 g), normalmente per l'Aphanizornenon è sufficiente il consumo minimo (dai 2 ai 5 g). La superiorità qualitativa dell'alga Klamath è dovuta non solo alle diverse condizioni di crescita di cui essa gode, ma anche ad originali caratteristiche strutturali che la rendono in assoluto il cibo più completo e assimilabile tra tutti quelli conosciuti (7-8).

Evidenze cliniche e ricerche scientifiche

Ben 61 lavori fra il 1968 ed il 2003 sono elencati su Medline circa le caratteristiche botaniche e le indicazioni cliniche relative alla Aphanizomenon Flos-Acquae[†]. Gli studi più interessanti riguardano la normalizzazione della funzione microcircolatoria (9), l’attivazione dei monociti umani (10), la stimolazione delll’attività immunostimolante (11), la riduzione dell’assorbimento degli acidi grassi (12). Si ritiene, inoltre, che l’indice di efficacia vari a seconda delle specie e del luogo da cui esse sono prelevate e, infine, che sia principalmente la componente polisaccarida responsabile della immunomodulazione (per attivazione del tumor necrosis factor) e dell’azione capillaroprotettrice ed ipolipemizzante (13-14). Si ritiene, infine, che l’impiego in soggetti con fototipo chiaro o con fotodermatosi anamesista possa indurre delle luciti ed irritazioni oculari e, pertanto, l’uso deve essere prudenziale in soggetti rutili con occhi celesti nel periodo primaverile ed estivo (15).

Differenze fra Klamath e Spirulina (16-19)

Esistono ampie differenze fra Klamath e Spirulina che, molto sesso, è considerata erroneamente equivalente alla Aphanizomenon Flos-Aquae. In primo luogo lo spettro degli aminoacidi della Spirulina è inferiore sia come numero di aminoacidi, sia come proporzione e assimilabilità. Inoltre la Klamath possiede molte più sostanze antiossidanti e in una migliore sinergia. Mentre nella Spirulina i minerali, in gran parte, si aggiungono e accumulano dall’ambiente e dai fertilizzanti, la Klamath possiede naturalmente minerali in grande quantità. L’alga Klamath ha molti più acidi grassi essenziali, come omega 3 e omega 6, nella proporzione ottimale (2:1). La Spirulina, che cresce in acqua calde tropicali, ha un contenuto molto minore di acidi grassi essenziali, e mentre la Klamath contiene esclusivamente acidi grassi polinsaturi e monoinsaturi, la Spirulina ha una percentuale consistente di grassi saturi. Lo spettro delle vitamine è assai più ampio nella Klamath che nella Spirulina. Ad esempio, la Klamath ha da 5 a 10 volte più vitamina C che la Spirulina, una maggiore quantità e migliore qualità di B12 , la colina, o vitamina J, ingrediente fondamentale dei fosfolipidi del cervello, assente nella Spirulina. Il betacarotene della Spirulina manca del corredo degli altri 14 carotenoidi, presenti invece nella Klamath, il che rende il betacarotene della Spirulina molto meno assimilabile ed efficace. Infine, la Spirulina cresce in acque 100 volte più saline di quelle in cui cresce la Klamath, con un pH 10 contro un pH di 6.9-7.4 della Klamath, il che aumenta i quantitativi di iodio e sodio al punto da creare problemi a persone sensibili agli effetti di tali minerali.

 

Foto 1

 

Foto 2

 

Foto 3-4-5-6

 

 

 

 Bibliografia

 

 

 

 

 

 

 

Indirizzo per chiarimenti

Carlo Di Stanislao

E-mail: [email protected]



[*] Le alghe verdi azzurre sono alla base di tutta la catena alimentare e vitale, essendo in realtà cianobatteri, cioè i più primordiali e fondamentali fotosintetizzatori, responsabili ancora oggi dell'80% dell'ossigeno del pianeta. Hanno dunque una densità e completezza nutrizionale eccezionale, che nel caso dell alghe KIamath è resa assolutamente unica dalle condizioni ideali in cui cresce (acqua pura; 300 giorni di sole l'anno; continuo rifornimento di materiali di origine vulcanica; inverni freddi che ne stimolano la produzione di importantissimi acidi grassi essenziali). Queste microalghe hanno una dotazione completa di vitamine, minerali, aminoacidi liberi e in catena proteica, enzimi, pigmenti, acidi grassi essenziali, e tutto ciò nella forma maggiormente biodisponibile, e in una sinergia che conferisce a queste microalghe evidenti proprietà nutriterapiche. Le Cascade Mountains, all'interno delle quali si trova il lago Klamath, sono un parco naturale protetto dal governo U.S.A. La raccolta delle alghe è attentissima e perfettamente regolamentata.